PROGRAMMA SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI NEL MADONIE GEOPARKÂ 2019
Nel Parco delle Madonie

Settimana Europea dei Geoparchi 2019: il programma
AFFIDAMENTO INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA - D.Lgs nr. 81/2008 - AVVISO APERTURA BUSTE
AFFIDAMENTO INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA - D.Lgs nr. 81/2008

ORGANIZZAZIONE SETTIMANA EUROPEA DEI GEOPARCHI 2019 - INVITO

insediamento Direttore reggente
Si è insediato questa mattina, il Direttore reggente dell'Ente Parco delle Madonie, avv. Alfredo Ambrosetti.
Nominato con decreto dell'Assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro, ricoprirà il ruolo apicale della macchina burocratica e amministrativa dell'Ente, in attesa dell'espletamento delle procedure relative al nuovo bando per la designazione del nuovo Direttore, il cui precedente mandato è giunto alla scadenza naturale del contratto.
Alfredo Ambrosetti, professionista di grande esperienza, accompagnato dal Commissario Straordinario Salvatore Caltagirone, ha incontrato subito i dipendenti per porgere i saluti e subito dopo il direttore uscente per fare il punto della situazione.
Un ruolo che, Ambrosetti, è pronto a svolgere con determinazione, come peraltro ha sempre fatto in altri ambiti lavorativi che lo hanno visto impegnato in prima linea per il raggiungimento di risultati ottimali.
Già direttore del CERISDI con attività di programmazione dell'attività progettuale e didattica e di gestione del personale e dell'Azienda delle Terme di Sciacca, Commissario ad acta per la redazione del PUDM (piano di utilizzazione del demanio marittimo) del Comune di Sciacca, le sue competenze spaziano in diversi settori: diritto amministrativo degli enti locali , settore turistico ricettivo e del marketing turistico, settore del credito agevolato per le PMI e le cooperative in materia di diritto societario e tributario. Oggi è consulente dell'Assessore regionale al Territorio e Ambiente e dal mese di febbraio dello scorso anno, il capo della Segreteria Tecnica.

AVVISO IMPORTANTE
Comunicato 2 Febbraio 2019 ore 21
Nucleo interforze Piano Battaglia
Comune di Petralia Sottana – Guardia di Finanza di Petralia Soprana – Carabinieri di Petralia Sottana – Carabinieri di Isnello, Corpo Forestale della Regione Siciliana – Pronto Soccorso 118 – Ente Parco delle Madonie - Polizia Stradale di Buonfornello – Comune di Isnello – Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e Protezione Civile della Città Metropolitana di Palermo.
In relazione all'attuale situazione meteo, si raccomanda a coloro che vogliono recarsi a Piano Battaglia, prima di mettersi in viaggio, di informarsi sulle condizioni delle vie da percorrere. Ciò eviterà inutili ingorghi e potrà garantire la massima percorribilità delle strade, senza provocare disagi all'area turistica, alla sicurezza dei cittadini e alle attività imprenditoriali.
Attenersi scrupolosamente al Codice della Strada e ai consigli degli esperti. Non esitate a chiamare i numeri degli enti preposti sotto riportati, per ogni vostro dubbio.
Sono a disposizione dei visitatori le seguenti avvertenze e i numeri utili da contattare per segnalare situazioni di emergenza:
Numero di Reperibilità Protezione Civile Metropolitana: 329-650.98.57
Corpo Forestale, Centro operativo provinciale: 091.7070744 – 091 7070748
Responsabile interventi di Protezione Civile Metropolitana: 320-798.07.65
Coordinatore Protezione Civile Metropolitana: 329-650.98.24
Carabinieri di Petralia Sottana: 0921 -641.400
Carabinieri di Isnello: 0921 -662.044
Corpo Forestale di Petralia Sottana: 380-459.21.86
Soccorso Alpino e Speleologico: 334-95.10.149
Protezione Civile Petralia Sottana: 320-481.70.69
Soccorso Sanitario: 118
Guardia Medica Piano Battaglia (di fronte Pianoro): 0921- 649.957
SORIS (Sala Operativa Dipartimento Protezione Civile Regionale): 091-743.31.11
Page 1 of 84