La famiglia Vinci-Librizzi sentitamente ringrazia i Commissari, il Direttore, il personale dell' Ente Parco delle Madonie in servizio e i pensione, i colleghi con i quali ha condiviso gli ultimi anni di lavoro presso l' Assessorato, il Personale del servizio 3 di via Ugo La Malfa 169, Palermo e tutti coloro i quali sono stati a noi vicini in questo momento di tristezza per la scomparsa del nostro caro Tonino.
Nel Parco delle Madonie

La famiglia Vinci-Librizzi sentitamente ringrazia

L'Ente Parco delle Madonie presenta il Marchio di Qualità
Presentato nella sede dell'Ente Parco delle Madonie il video che illustra agli operatori del settore il Marchio di qualità ambietale. Il video è stato presentato dai Commissari Giuseppe Carapezza e Peppino Sabatino nella sede di Petralia Sottana: "I marchi di qualità ambientale - spiega nel video il sub commissario Peppino Sabatino - nascono per una opportunità che ci viene concessa dal Ministero dell'Ambiente, favorendo un gemellaggio con un Parco nazionale di grande rilevanza, ed in particolare col parco nazionale delle Cinque Terre. Abbiamo cercato di analizzare quali erano gli elementi di certificazione e i disciplinari adottati dal Parco delle Cinque Terre ed attraverso un'attività di concertazione con il territorio e con le strutture ricettive e ristorative del territorio, abbiamo stilato un nostro disciplinare che è diventato poi il disciplinare del Marchio di Qualità ambientale che rilascia L'Ente Parco delle Madonie".
Ad oggi il Marchio di qualità ambientale è stato rilasciato a 35 strutture ricettive e 24 attività di ristorazione (nel video tutte riportate). Numeri che conferiscono al Parco delle Madonie un ruolo da protagonista nel panorama turistico internazionale. I turisti, infatti, cercano non solo il paesaggio ma anche strutture certificate da un ente pubblico. Tanti turisti prima di venire verificano se la struttura scelta ha un marchio di qualità ambientale certificato.

“L’ultima carezza”
Abbiamo fatto in tempo
per darti l’ultima carezza
te la sei veramente meritata
per il tuo coraggio, per la tua forza
sino all’ultimo hai provato
ad aprile gli occhi per guardarci
ad aprire la bocca per parlarci
per dirci quanta forza ha avuto Anna
per dirci che hai due ragazzi meravigliosi
per dirci che hai lottato sino alla fine
perché credevi fortemente nella vita
perché credevi fortemente nella giustizia
Noi abbiamo sentito le tue parole
e ti diciamo che hai ragione
e’ giusto credere fortemente nella vita
e’ altrettanto giusto credere fortemente nella giustizia
a volte la giustizia, quella terrena stenta ad arrivare
ma noi siamo certi che sicuramente quella divina arriverà
e che tu concorrerai e che ciò avvenga
Tu ci hai lasciati soli
tu ora sei fra le braccia di Chi ti vuole bene
più di Anna
più dei tuoi ragazzi
più di noi
Parlavi poco
e quando non sei riuscito più a parlare
ci hai detto le cose più importanti
quelle che contano veramente
Ciao Tonino

E' scomparso prematuramente il collega Tonino Vinci
Con profonda tristezza e commozione, comunichiamo la prematura scomparsa del collega Tonino Vinci. L'Ente Parco delle Madonie tutto si stringe nel dolore alla Famiglia Vinci, per la scomparsa del carissimo Tonino. I Commissari, il Direttore, il personale tutto esprimono le più Sentite Condoglianze.

Presentazione del calendario 2018 Parco delle Madonie: ecco le foto del Calendario
Presentato nella sala delle danze di Palazzo Pucci-Marinez, sede dell'Ente Parco delle Madonie, il calendario realizzato grazie al coinvolgimento, tramite un concorso fotografico, di alcuni appassionati che con i loro scatti hanno immortalato la bellezza di alcuni scorci del Parco. ll calendario del Parco delle Madonie. La cerimonia di presentazione del nuovo calendario è stata presieduta dal Commissario straordinario Giuseppe Carapezza, dal sub Commissario Peppino Sabatino e dal Direttore Peppuccio Bonomo.
Autori delle foto: Antonio Di Maggio, Giovanni Giambelluca, Loreno Sausa, Giacomo Salmeri, Luana Maria Orlando, Marco Ciolino.
In particolare, sono state richieste foto che avessero ad oggetto l’ambiente del Parco delle Madonie nella sua diversità naturale, geologica, o tali da mettere in evidenza gli aspetti etnoantropologici, arti e tradizioni storiche.
Sono state selezionate da una apposita Commissione, sei contributi fotografici che ritraggono paesaggi e particolari di straordinaria bellezza, che rappresentano però solo una piccolissima parte degli ambienti unici e suggestivi che caratterizzano il nostro variegato territorio.
L'augurio per il 2018 è che la bellezza dei paesaggi e delle immagini ritratte, possa ispirarci nella nostra missione di conservazione e promozione che rappresenta una delle principali finalità istituzionale dell’Ente.
Un sentito ringraziamento, infine, va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del calendario ed in particolare a tutti gli appassionati

Natale nel Parco delle Madonie: tutti gli appuntamenti
Tutte le manifestazioni natalizie che si svolgeranno nei 15 Comuni del Parco delle Madonie sul sito Parks.it e sulla pagina FB Ente Parco delle Madonie.
Buone Feste a tutti gli Abitanti ed ai Visitatori del Parco delle Madonie

La newsletter del Global Geoparks Network ci porta in tutto il mondo
Ben due articoli riguardanti attività nel Parco delle Madonie sono presenti nell'ultima newsletter del Global Geoparks Network (GGN). Le Gole di Tiberio e la Gara Podistica di Castelbuono sono presentate come due delle eccellenze internazionali del nostro Parco. La Newsletter del GGN è diffusa in tutto il mondo in più lingue con un target altamente specializzato ed interessato. Esprimono soddisfazione i Commissari Giuseppe Carapezza, Peppino Sabatino e il direttore Peppuccio Bonomo per questo ennesimo riconoscimento.
Page 10 of 84